Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport per tutti

Anno scolastico 2024/2025

Si svolge nelle ore pomeridiane e prevede l’approfondimento di argomenti legati al Badminton e al Tennistavolo.

Presentazione

Durata

dal 1 Marzo 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il progetto si svolge nelle ore pomeridiane per dare la possibilità a tutti gli alunni di frequentare il corso. Il Badminton è un gioco-sport di situazione nel quale confluiscono e si fondono diversi schemi motori statici e dinamici, le diverse capacità coordinative e condizionali, gli aspetti cognitivi e gli aspetti della sfera emozionale. Insegna ai ragazzi a gestire in modo equilibrato le emozioni e li responsabilizza attraverso il ruolo di arbitraggio che la disciplina prevede.  E’ uno sport inclusivo che dà a tutti la possibilità di esprimersi attraverso la propria motricità e insegna ad accettare le diverse abilità motorie, migliorando la loro socialità. Alla fine del corso è previsto un torneo interno sia di singolo che di doppio misto.

Obiettivi

  • dare a tutti l’opportunità di praticare un’attività sportiva oltre l'orario scolastico quotidiano

  • approfondire la disciplina

  • relazionarsi con gli altri in modo positivo assumendo anche la funzione di arbitro 

  • sviluppare i principi leali del fair-play

  • prepararsi alla partecipazione ai C.S.S.

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Tutti gli alunni. Scuola secondaria di primo grado.