Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Opera Domani

Anno scolastico 2023/2024

Il progetto prevede la partecipazione attiva all’esecuzione dell’opera Turandot presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Presentazione

Durata

dal 1 Febbraio 2024 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Il percorso didattico precedente allo spettacolo lavorerà su tutte le sfaccettature dell’opera, creando collegamenti interdisciplinari funzionali e sviluppabili in tutte le fasce d’età coinvolte, con materiali e spunti forniti da Opera Education durante la formazione delle insegnanti. La tematica più affascinante rimarrà quella dell’antico mondo d’oriente, che permetterà collegamenti in diverse discipline, per poi passare al mondo dei musei, al viaggio, al valore delle domande e alla vita del compositore.

Opera Domani

Obiettivi

  • educare i bambini al bello e all’arte

  • prendere familiarità con il linguaggio operistico

  • conoscere diversi stili musicali

  • cantare in modo intonato e con precisione ritmica

  • conoscere il patrimonio musicale del melodramma

  • affinare il senso artistico

  • socializzare attraverso la drammatizzazione

  • migliorare l’espressività nella lettura

  • realizzare manualmente oggetti

  • affrontare i temi didattici dell’opera di quest’anno, la brama di potere e gli stereotipi di genere

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Alunni coinvolti: classi Prime, Seconde e Quarte della Scuola Primaria